Notaio sul Lago di Garda: la figura professionale del notaio è stata introdotta dalla legge del 16 febbraio 1913 n.89 che la disciplina. Secondo la stessa legge il notaio è un pubblico ufficiale ed è soggetto all'antitrust e ai principi di libera concorrenza.
L'articolo 15, comma 1, lettera b) del d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (TUIR), prevede la detrazione degli interessi passivi e relativi oneri accessori in dipendenza di mutui ipotecari «contratti per l'acquisto dell'unità immobiliare da adibire ad abitazione principale entro un anno dall'acquisto stesso», per un importo non superiore a 4.000 euro annui.
L’art. 24 del decreto legge 8 aprile 2020, n. 23 (convertito in legge con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1, legge 5 giugno 2020, n. 40) prevede la sospensione dei termini previsti dalla nota II-bis del’articolo 1, della Tariffa, Parte Prima, allegata al d.P.R. n. 131 del 1986,
Notaio in provincia di Brescia: la figura professionale del notaio è stata introdotta dalla legge del 16 febbraio 1913 n.89 che la disciplina. Secondo la stessa legge il notaio è un pubblico ufficiale ed è soggetto all'antitrust e ai principi di libera concorrenza.
Notaio in provincia di Mantova: la figura professionale del notaio è stata introdotta dalla legge del 16 febbraio 1913 n.89 che la disciplina. Secondo la stessa legge il notaio è un pubblico ufficiale ed è soggetto all'antitrust e ai principi di libera concorrenza.
Le Sezioni Unite della Cassazione hanno chiarito che i trasferimenti ad un beneficiario di somme di denaro o titoli a mezzo banca devono essere fatti per atto pubblico davanti ad un notaio, pena la nullità dei trasferimenti stessi.
Lo studio esamina le conseguenze giuridiche legate al possesso dei beni ereditari da parte del chiamato e alla sua rinunzia all’eredità nonché i casi di “possesso” rilevanti ai fini dell’applicazione della norma di cui all’art. 485 c.c..
Andrea Felicetti | Notaio in provincia di Mantova e Brescia
Il notaio è un pubblico ufficiale che lo Stato delega per dare pubblica fede e completa certezza giuridica ed economica alle transazioni più importanti e per prelevare le tasse sulle medesime in nome dello Stato stesso.